Come preannunciato nei giorni scorsi, Apple ha finalmente aggiornato il firmware (o software, che dir si voglia) per l’iPhone alla versione 2.1. In questo aggiornamento Apple si è concentrata maggiormente nella risoluzione dei problemi (piuttosto grossi) della precedente versione 2.0.2, soprattutto per quanto riguarda i problemi di ricezione del segnale (con alcuni operatori in particolare) e dei messaggi, oltre ad altri piccoli problemi piuttosto noti.
I cambiamenti più significativi rilevati, rispetto alla versione precedente, sono i seguenti:
- Miglioramenti nelle prestazioni generali dell’iPhone;
- Correzione delle interruzioni durante le telefonate (con, ad esempio, cadute della linea);
- Tempo di backup attraverso iTunes molto ridotto (ricorderete i casi di persone con alle spalle 4 ore e mezza di backup);
- Miglioramento nella ricezione della posta elettronica;
- Doppio avviso per i messaggi SMS;
- Installazione più rapida e meno problematica di applicazioni di terze parti;
- Miglioramento nella ricezione del segnale 3G;
- Opzione per cancellare tutti i dati dopo 10 tentativi non riusciti di immissione della password (fate attenzione con questa opzione);
- Introduzione di Genius;
- Miglioramento della durata della batteria;
- Correzione del bug delle chiamate d’emergenza.
L’aggiornamento pesa ben 237.8 MB. Nonostante i miglioramenti promessi, si stanno già verificando grossissimi problemi con questa versione del firmware: pare infatti che molti utenti Movistar si siano trovati con la sim card improvvisamente inutilizzabile, completamente bloccata anche spostandola su altri modelli di cellulari. Altri utenti invece, con l’aggiornamento, si sono trovati con l’iPhone completamente bloccato.
Prima di installare questo aggiornamento, è consigliabile avere la pazienza di effettuare un backup di sicurezza del vostro iPhone.
I commenti sono chiusi.