iPhone 5S Touch ID: come funziona? [FOTO & VIDEO]

[galleria id=”615″]iPhone 5S e il Touch ID: come funziona il sistema capace di riconoscere le impronte digitali sul nuovo modello di smartphone presentato da Apple pochi giorni fa? Questa tecnologia rappresenta sicuramente una delle novità più interessanti che è capace di offrire il nuovo iPhone 5S, dal momento che è una funzionalità utile e pratica. Dopo la presentazione del nuovo iPhone, molti si sono chiesti se questa tecnologia fosse veramente sicura. Insomma, la curiosità verso questo sistema introdotto per la prima volta su iPhone è davvero tanta. Vediamo quindi nel dettaglio come funziona il Touch ID.

L’entusiasmo da parte degli utenti per questa tecnologia è stato piuttosto elevato, anche se, bisogna dirlo, non si tratta proprio di una novità assoluta. Sono diversi, infatti, i dispositivi tecnologici, come alcuni notebook, che attualmente integrano un sistema per il riconoscimento delle impronte digitali. In ogni caso la novità è interessante, dal momento che è la prima volta che un sistema di questo tipo viene integrato nell’iPhone di Apple.

Ma come funziona il Touch ID nello specifico? Annunciato nel corso della presentazione dei nuovi iPhone 5S e 5C, il sistema per la lettura delle impronte digitali è integrato sotto il tasto principale dell’iPhone. E’ presente un sensore touch che è capace di scattare una foto dell’impronta digitale dell’utente. In questo modo l’impronta viene analizzata e riconosciuta come corrispondente o meno all’impronta memorizzata in precedenza.

Il sistema è capace di leggere e riconoscere l’impronta da qualsiasi angolazione. Per questo motivo è possibile attivare il dispositivo mobile o sbloccare una funzionalità anche se il telefono non è nella sua posizione verticale. Grazie a questo sistema, sarà possibile sbloccare l’iPhone ed evitare di inserire una password nel momento in cui si eseguono acquisti e download su App Store, iTunes Store e iBook Store.

E’ possibile memorizzare fino a 5 impronte, un modo per permettere ad altre persone fidate di accedere allo smartphone oppure per registrare le impronte di tutte le dita di una mano.

Una delle questioni principali relative a questo nuovo sistema integrato sullo smartphone è quella della sicurezza. Molti utenti si sono chiesti, infatti, se ci siano rischi per la privacy e in che modo queste impronte vengano conservate. Apple ha tenuto a precisare che si tratta di informazioni ovviamente riservate, che non saranno archiviate né su iCloud, al momento del backup, né su altri server dell’azienda. Le informazioni di questo tipo rimangono soltanto sull’iPhone. Resta però un dubbio: cosa succede se decidiamo di vendere l’iPhone? Basterà cancellare le impronte o ripristinare lo smartphone per eliminare ogni traccia?

Impostazioni privacy