[galleria id=”611″]Fra iPhone 5S e 5C le differenze non risultano subito in evidenza. Allora, quale comprare? La scelta non è particolarmente facile, soprattutto se esaminiamo i due smartphone di Apple dal punto di vista del software. In questo campo le peculiarità dei due dispositivi mobili risultano veramente da non sottovalutare, ma, se vogliamo fare una differenza vera e propria, dobbiamo concentrarci sulla parte hardware. Dal punto di vista software, entrambi prevedono l’installazione standard di iOS 7. Quest’ultimo su iPhone 5C presenta delle funzionalità che non verranno affatto limitate rispetto alla versione installata su iPhone 5S.
A fare la differenza anche in questo senso sono le features non disponibili a livello hardware, come, per esempio, i sensori biometrici. Da non dimenticare che, insieme a iOS 7, l’azienda di Cupertino ha intenzione di rilasciare gratuitamente le applicazioni di iWork e iLife per iOS. Fra queste dobbiamo ricordare Keynote, Pages, Numbers, GarageBand e iMovie.
Una differenza potrebbe essere costituita dalla fotocamera, che dovrebbe portare ad essere più spinti nei confronti dell’iPhone 5S. Non si tratta tanto degli 8 MP, ma di un nuovo sistema tecnologico che consente di valutare adeguatamente la luce, in modo da regolare la combinazione di flash che serve per riprendere in modo ottimale una certa immagine. Gli appassionati di fotografia mobile evidentemente sanno già cosa scegliere.
Non va trascurato nemmeno il fatto che l’iPhone 5S, per le sue caratteristiche, potrebbe rappresentare il dispositivo di passaggio verso un futuro iPhone di Apple, che si aspetta per il prossimo anno. Se si tiene conto delle caratteristiche hardware, le possibilità di optare per l’uno o per l’altro, in modo convinto, diventano reali.
iPhone 5S presenta il chip A7 a 64 bit, che è aiutato da un nuovo coprocessore di movimento M7. Si tratta di miglioramenti che sicuramente si rivelano significativi. Di contro l’iPhone 5C presenta il chip A6. Queste caratteristiche, che sono nettamente distinte, possono aiutare a compiere una scelta di acquisto ponderata e consapevole.
Se per quanto riguarda il software non possiamo mettere in evidenza peculiarità dell’uno o dell’altro, è logico che a fare la differenza è sicuramente l’hardware, che può rappresentare il criterio da tenere in considerazione, nel momento in cui andiamo ad acquistare uno dei nuovi smartphone. Magari non per tutti può essere considerato un criterio ottimale, ma è l’unico che ci può dare indicazioni più precise.