iPhone 5S e 5C con iOS 7: tutti i dettagli [FOTO]

[galleria id=”597″]iPhone 5S e 5C con iOS 7: è questa la novità che ci ha riservato il keynote di San Francisco, durante il quale Apple ha presentato i suoi nuovi modelli di smartphone, con tutte le caratteristiche. Le indiscrezioni prima della presentazione ufficiale ci parlavano già della possibilità dell’annuncio di un nuovo iPhone di primo piano (5S) e di uno ad un costo ridotto (5C). Il secondo è, in particolare, un modello realizzato con l’obiettivo di sostituire gli iPhone precedenti. Con l’evento Apple le notizie sono diventate ufficiali.

iPhone 5C avrà iOS 7, un display Retina da 4 pollici, chip Apple A6, batteria ad alte prestazioni, fotocamera da 8MP, fotocamera frontale FaceTime HD. Questo modello sarà disponibile in due versioni, da 16 e da 32 GB. L’iPhone 5C sarà la versione economica dello smartphone, dal momento che è realizzato con l’uso di materiali meno pregiati, anche se le prestazioni hardware rimangono di qualità. Sarà disponibile nei colori giallo, verde, bianco, rosa e blu. Il suo prezzo sarà di 99 dollari per il modello da 16 GB e di 199 dollari per quello da 32 GB (con due anni di contratto). Si parla naturalmente di prezzi negli Stati Uniti, che solitamente sono diversi rispetto a quelli nel nostro Paese.

iPhone 5S sarà disponibile in tre colorazioni: silver, nero e gold. Avrà il nuovo chip Apple A7, a 64 bit. Le applicazioni di terze parti possono essere realizzate in 32 bit o 64 bit, dal momento che viene garantito il supporto per entrambe da parte di Xcode. Questa versione di iPhone avrà performances della CPU 40 volte più elevate e una grafica 56 volte più veloce. iPhone 5S supporta OpenGL|Es 3.0.

La batteria permetterà un utilizzo dello smartphone per 10 ore di conversazione su 3G, 8 ore di navigazione su internet in 3G e 10 ore in Wi-Fi. In riproduzione musicale, le ore assicurate sono 40, mentre in standby 250. La fotocamera consentirà di ottenere delle foto di una migliore qualità, grazie anche al sistema avanzato che utilizza 5 lenti con apertura di 2.2f. L’app dedicata alle foto consentirà di creare una mappa dinamica del colore e di effettuare l’impostazione automatica dell’esposizione, dell’autofocus e del bilanciamento del bianco.

E’ stato spiegato che i colori catturati saranno confrontati automaticamente con quelli degli altri elementi presenti intorno a noi, in modo da effettuare un bilanciamento che renderà i dettagli dell’immagine ancora più realistici. Grazie alla modalità Burst potremo scattare molte foto velocemente per consentirne una selezione dettagliata successivamente. Le foto panoramiche potranno avere una risoluzione massima di 28MP. Per quanto riguarda i video, grazie ad iPhone 5S si potranno realizzare filmati HD a 720P a 120 frame al secondo.

Saranno integrate anche nuove funzionalità per la sicurezza. L’utente potrà usare un sensore che si trova all’interno del tasto Home, sotto uno strato di protezione. Basterà appoggiare il dito per effettuare una scansione del substrato epidermale. Questa funzione è utile in diverse occasioni. Per esempio, potremo utilizzarla per inserire automaticamente la password di iTunes, dopo averla memorizzata attraverso una schermata apposita.

Per quanto riguarda i prezzi, iPhone 5S costerà 199 dollari (versione da 16 GB), 299 dollari (32 GB) e 399 dollari (64 GB). Questi prezzi si riferiscono ad un acquisto con contratto di due anni e, ovviamente, solo al mercato americano. Relativamente all’uscita, iPhone 5C sarà disponibile in preordine dal 13 settembre. I nuovi modelli saranno rilasciati in 10 Paesi, tra i quali non c’è l’Italia, il 20 settembre. Non dovrebbe, comunque, passare molto tempo prima dell’arrivo dei nuovi iPhone anche nel nostro Paese.

Ad iOS 7 è stata dedicata la parte iniziale della presentazione di Apple. Si è parlato di una nuova schermata di blocco, della nuova grafica, del multitasking migliorato, delle novità per l’app dedicata alla fotocamera, che consentirà di aggiungere filtri alle foto in tempo reale, prima dello scatto. Miglioramenti anche per la tecnologia di Siri, che risulterà ancora più efficiente. Sono stati introdotti anche nuovi effetti sonori per le chiamate. iOS 7 sarà disponibile a partire dal 18 settembre, naturalmente in modo gratuito.

Impostazioni privacy