Il nuovo, atteso iPhone 4 di Apple, nonostante alcuni problemi riscontrati (di diversa entità e non ancora del tutto chiari), sta vendendo benissimo, negli USA e nei pochi altri Paesi in cui è già commercializzato (tra cui Regno Unito, Francia e Giappone), da quando è ufficialmente disponibile, il 24 giugno.
Come preannunciato da Steve Jobs durante la conferenza di apertura della WWDC 2010 di Apple, l’Italia fa parte del secondo gruppo di Paesi in cui il nuovo smartphone verrà commercializzato e la cui vendita è preveista per la fine di luglio. In questi giorni l’operatore spagnolo Movistar ha annunciato che l’iPhone 4 sarà in vendita a partire dal 28 luglio in Spagna (che fa parte dello stesso gruppo dell’Italia).
Sembra quindi estremamente probabile (scorte limitate permettendo) che l’atteso smartphone di Apple possa essere commercializzato a partire dal 28 luglio anche da noi con, secondo quanto emerge dalle voci che girano attualmente in rete, la possibilità di preordinarlo a partire dal 15 luglio (in USA, in cui è stato commercializzato dal 24 giugno, era preordinabile dal 15 giugno). Secondo alcune voci, però, il nuovo iPhone 4 potrebbe essere preordinabile da noi addirittura da oggi.
I vari operatori non hanno lasciato trapelare praticamente nessuna informazione relativa a tariffe e prezzi di vendita, tranne Vodafone che, appunto, ha preannunciato che annuncerà le proprie tariffe a partire da oggi. Intanto, nella giornata di oggi è in corso una sorta di piccola convention di Vodafone, da cui sembra sia emerso che ogni iPhone 4 venduto con loro sarà abbinato a un bumper (che, come abbiamo visto, è il sistema consigliato da Apple per ovviare ai problemi di ricezione emersi in molti casi nei giorni scorsi).
È certo che sarà della partita anche H3G, ovvero Tre, e sembra anche che abbia ordinato un numero di iPhone 4 estremamente elevato, per cui ci si aspettano offerte particolarmente interessanti. Sembravano invece inizialmente tagliati fuori Wind e TIM, che non hanno finora presentato offerte neanche per iPad, ma sembra che entrambi abbiano ordinato grossi volumi di schede micro-SIM (e considenando che gli unici dispositivi che le utilizzano finora sono appunto iPad 3G e iPhone 4, c’è da pensare che anche questi due operatori faranno offerte relative almeno ad iPhone 4).
I commenti sono chiusi.