iPhone 4: domani Apple terrà una conferenza sul dispositivo

Controllo dell’impedenza delle antenne di iPhone 4
Apple ha convocato all’improvviso, senza averla precedentemente programmata, una conferenza stampa per domani, anticipando che sarà relativa al nuovo iPhone 4, ma senza fornire ulteriori informazioni a riguardo. Sembra estremamente probabile che il tema principale possa essere quello dei problemi riscontrati sui primi esemplari distribuiti (in particolare il problema del calo del segnale e quello del sensore di prossimità) e, forse, Apple potrebbe essere in procinto di annunciare il richiamo dei primi dispositivi venduti auspicato da diversi analisti. 
L’evento potrebbe anche dare l’occasione di annunciare le date di commercializzazione nel secondo gruppo di Paesi, sempre che questo eventuale richiamo non ritardi ulteriormente la distribuzione di un dispositivo per cui fin dall’inizio le scorte sono state inferiori alle richieste.

Intanto, il sito iFixit ha provato a fare un test, per confutare la segnalazione arrivata in questi giorni al sito Gizmodo, relativa a un utente che si sarebbe fatto sostituire il dispositivo con uno che nonn sembra presentare i problemi del precedente esemplare di iPhone 4, dopo aver ricevuto una segnalazione analoga da un utente.

 
iFixit ha provato a farsi sostituire un iPhone 4 con un nuovo modello, verificando, dal codice seriale, che il modello inviato in sostituzione proviene dalla stessa fabbrica di quello sostituito, ma è stato costruito due settimane dopo. Gli autori del test hanno confrontato l’impedenza misurata sulle antenne dei due dispositivi, non riscontrando differenze sostanziali e chiedendo quindi l’aiuto dei propri utenti per condurre test analoghi su esemplari provenienti da altre fabbriche, per vedere se effettivamente ci sono esemplari prodotti in maniera diversa dai primi modelli distribuiti.

 
Intanto è stata anche rilasciata agli sviluppatori la versione beta di iOS 4.1 che, stando a quanto riportato da diverse fonti, include già la correzione della formula usata per indicare il livello del segnale ma che, stando alle prime testimonianze, non risolverebbe un problema che, sembra ormai chiaro, è di natura hardware, e non software.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy