iPhone 2.0: esportare i messaggi di testo su fogli di calcolo

sms-iphone

Il trucco che vado ad illustrarvi per esportare i messaggi vale solo per iPhone 2.0. Questo metodo è abbastanza complicato, per essere sinceri, e molto più una questione di principio che non una utility realmente del tutto efficace, però vi permette di capire come è possibile intervenire con l’FTP attraverso il proprio iPhone, trasferendo così i propri messaggi di testo sul proprio computer, aprendoli poi con una qualsiasi applicazione di fogli di calcolo, come potrebbe essere Excel.
Questo metodo richiede come prerequisito un iPhone sul quale sia stato effettuato un jailbreak e un minimo di conoscenza di FTP e database. Il risultato finale sarà un file tabulare, come quelli creati dall’esportazione .CSV dei messaggi Nokia, con l’unica differenza della sola presenza del numero di telefono del mittente, non del nome associato ad esso. Questo è il procedimento da eseguire quindi:

  • Jailbreak: prima di tutto, se non lo avete già fatto, dovrete effettuare il jailbreak del vostro iPhone (le istruzioni sono ormai facilmente reperibili in tutto internet, anche in italiano, come ad esempio qui). Assicuratevi di aver installato OpenSSH per rendere il vostro iPhone accessibile via SFTP.
  • Collegatevi via SFTP al vostro telefono. Andate nelle impostazioni di rete dell’iPhone e prendete nota dei dettagli della connessione attiva, segnandovi soprattutto l’IP. Utilizzando il vostro client FTP preferito (personalmente suggerisco Cyberduck, che lavora molto bene con iPhone), collegatevi a quell’indirizzo IP utilizzando username root e la password alpine.
  • Scaricate sms.db. Il vostro database dei messaggi di testo è posizionato nel percorso /var/mobile/Library/SMS/sms.db sul vostro iPhone. Dovete scaricare questo file sul vostro computer.
  • Aprite il database SQLite. Quel file sms.db appena scaricato, è un database SQLite, che voi potrete editare e visualizzare utilizzando alcuni strumenti gratuiti. Scaricate uno di questi, ad esempio SQLite Database Browser, e installatelo sul vostro computer. Aprite quindi il file sms.db, e cliccate sul pulsante Browse Data. Selezionate la tabella message e vedrete il vostro storico dei messaggi, in questo modo:
     
    sms-iphone-db
     
  • Esportate a CSV. Dal Menu File di SQLite Database Browser, selezionate Export > Table to CSV file (Esporta > Tabella a file CSV). Salvate il file generato e apritelo con Excel o OpenOffice, o qualsiasi altro programma per fogli di calcolo voi preferiate utilizzare.
  • Ciò che risulta problematico di primo acchito è ricollegare i messaggi ai loro mittenti, fino a quando non si scopre che il campo Address mostra il numero di telefono del mittente stesso. Sapendo questo, facendo una rapida associazione dei nomi ai numeri di telefono, utilizzando un comando SQL, potete rapidamente effettuare questa associazione prima di importare il file.

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy