Il successo di iPad non accenna a diminuire e, nonostante al momento sia ufficialmente in vendita solamente negli Stati Uniti, si moltiplicano gli avvistamenti di possessori di iPad in tutto il mondo. Tantissime persone hanno deciso di acquistare direttamente negli Stati Uniti un iPad prima della commercializzazione ufficiale nel proprio Paese, contando sul fatto che il dispositivo, sia in versione solo Wi-Fi che Wi-Fi+3G è utilizzabile senza alcun tipo di vincolo ovunque, e questo ha contribuito a portare a ritardi nel lancio nel resto del mondo.
Dopo i primi annunci, che indicavano la disponibilità di iPad nel resto del mondo in tempi non troppo lontani dal lancio americano, gli utenti italiani sono rimasti delusi scoprendo che, per via della grande richiesta, Apple non era in grado di soddisfare tutti e ci sarebbero stati ritardi. Qualche giorno fa è stata comunicata la data in cui l’iPad sarà disponibile in Italia, fissata per il 28 maggio, aprendo le ordinazioni online a partire dal 10.
A questo annuncio sono seguiti quelli delle due compagnie telefoniche Tre e Vodafone, che non hanno tardato nel pubblicare i piani tariffari per la versione 3G del dispositivo ma, ancora una volta, sembra che i fan italiani riceveranno una ulteriore piccola delusione da Apple. Chi ha ordinato infatti in Apple Store un iPad in questi giorni ha notato come la disponibilità indicata sia passata dal 28 maggio al 7 giugno. Non cambia molto in fondo, ma sicuramente non consola più di tanto sapere il fatto che il ritardo è causato dal successo superiore a ogni previsione per iPad.
Intanto, giusto in questi giorni Apple ha diffuso un nuovo spot, in cui illustra un po’ più in dettaglio le caratteristiche del dispositivo, a volte considerato esclusivamente come un device utile per leggere eBook e navigare in rete in mobilità, ma capace di fare anche molte altre cose.