iPad App Store e iBook Store disponibili ora anche in Italia

Arrivano l’App Store per iPad e l’iBook Store anche in Italia
Ottime notizie per chi ha già prenotato il proprio iPad (che sia solo Wi-Fi oppure Wi-Fi+3G) e lo riceverà presumibilmente entro i primi giorni di giugno o per chi, comunque, è intenzionato ad acquistarlo a breve o l’ha magari già acquistato negli Stati Uniti. Tra la giornata di ieri e quella odierna, pur non essendo ancora stato messo in vendita il dispositivo in Italia, è apparso in rete l’App Store che permette di acquistare applicazioni per iPad direttamente dal dispositivo anche nella sua versione italiana, accompagnato anche dall’iBook Store.

La notizia fa veramente ben sperare per un lancio in grande per quando sarà finalmente dispponibile l’attesissimo iPad che, da quando sono state aperte le prenotazioni, a partire dal 10 maggio, è stato prenotato in pochiissimo tempo in moltissimi esemplari (nonostante il divieto imposto da Apple che impediva a una stessa persona di acquistare più di due dispositivi).

 
Per ora, l’iBook Store italiano è piuttosto deserto ed evidentemente in fase di allestimento, ma contiene già diversi titoli gratuiti (purtroppo ancora quasi tutti in inglese), tutti provenienti dall’interessante progetto Gutenberg, che rende appunto disponibili moltissimi testi non coperti da diritto d’autore in maniera assolutamente gratuita. Considerando che le notizie diffuse fino a poco tempo fa facevano pensare che forse l’iBook Store potesse non partire in tempo col lancio del prodotto in Italia, c’è da sperare bene.

 
Ricordiamo anche tutta la serie di iniziative che sono già partite da noi, con un certo anticipo rispetto al lancio del prodotto, come la già citata applicazione Repubblica+ che, tra l’altro, è stata aggiornata a pochi giorni dall’uscita, introducendo la possibilità di leggere le edizioni acquistate del quotidiano anche in modalità offline.

Impostazioni privacy