L’iOS su iPhone lo conosciamo ormai molto bene. Spesso veniamo a conoscenza di nuove versioni del sistema operativo mobile di Apple dedicato in particolare a iPhone, iPod Touch e iPad. Le nuove versioni dell’iOS ci permettono di avere a disposizione inedite funzionalità e nel corso del tempo hanno introdotto delle caratteristiche sempre più interessanti ed utili. Ma come sarebbe stato l’iOS nel 1986? Sicuramente lo schermo dello smartphone non sarebbe stato così come lo conosciamo.
L’innovazione tecnologica infatti ha portato i produttori a progettare e a realizzare dei dispositivi tecnologici sempre più interessanti ed al passo con i tempi. Qualcuno ha provato ad immaginare un ipotetico schermo di un altrettanto ipotetico iPhone nato nel 1986. Il risultato, dal punto di vista grafico, è veramente sorprendente.
Naturalmente il concept in questione non tiene in considerazione la modernità di alcune delle caratteristiche dell’iPhone. In questo caso infatti scomparirebbero immediatamente funzionalità come la fotocamera, la rete 3G o addirittura servizi internet che conosciamo molto bene, come il portale di video sharing YouTube.
E’ interessante notare, e nel concept immaginato dai designer si vede molto bene, che la grafica perderebbe tutte le funzionalità del retina display e ovviamente ci sarebbero anche delle differenze per quanto riguarda i colori, che oggi distinguiamo molto bene perché resi brillanti dai display moderni. Senza contare che sullo schermo, in bianco e nero, si noterebbero in maniera evidente i vari pixel.
I commenti sono chiusi.