In queste ore si parla molto di iOS 6, anche perché Apple si è trovata a fare una figura non proprio eccezionale, dopo l’incredibile scoperta di un particolare dettaglio, che sta suscitando parecchie polemiche. Si tratta dell’orologio disponibile su iPad aggiornato ad iOS 6: tale orologio sarebbe stato copiato da quello caratteristico delle ferrovie svizzere. In effetti non serve neanche un’attenta osservazione, per rendersi conto che fra i due orologi, quello su iPad e quello delle ferrovie svizzere, non ci sono solo somiglianze. I due orologi sono praticamente identici, anche nei minimi dettagli.
Il design è in sostanza uguale, stessa configurazione delle linee che indicano le ore e i minuti, stesse lancette, perfino la lancetta rossa dei secondi ha la caratteristica forma a cerchio che contraddistingue l’orologio delle ferrovie svizzere.
D’altronde non si tratta soltanto di una caduta di stile per il colosso di Cupertino. Si tratta anche di una violazione di copyright. La Swiss Federal Railway ha accusato Apple di essersi appropriata di un copyright che le appartiene.
Proprio la lancetta rossa con il cerchietto in punta è un dettaglio che metterebbe in evidenza il fatto che si tratti dello stesso orologio. L’Agenzia Telegrafica Svizzera ha chiarito che il cerchietto rosso è un esplicito riferimento alle palette del capostazione.
Anche se da un lato la società dei trasporti ferroviari ha manifestato gioia per il fatto che Apple abbia scelto proprio il suo celebre orologio, dall’altro resta irrisolta la questione del diritto d’autore.
In sostanza Apple non poteva appropriarsi del design dell’orologio, senza chiederne esplicita autorizzazione. Non sappiamo ancora come finirà la questione, in ogni caso si è appreso che la Swiss Federal Railway ha intenzione di trovare un punto di accordo con Apple.
Si prevede di effettuare un accordo economico, in modo che Apple possa ottenere una specifica licenza per l’app dell’orologio. La Swiss Federal Railway ha dichiarato: “Le FFS sono orgogliose che il proprio orologio dalla lancetta rossa – un’icona del design che, tra l’altro, è esposto anche al MOMA (Museum of Modern Art) di New York – sia stato utilizzato da un’azienda della caratura di Apple. I diritti d’autore e del marchio, per l’orologio creato nel 1944 dallo svizzero Hans Hilfiker, appartengono alle FFS“.
iOS 6, presentato da Apple al WWDC 2012 e annunciato pochi giorni fa allo Yerba Buena Center di San Francisco, ci ha riservato questa curiosa sorpresa. iOS 6 di Apple è così innovativo?