iOS 6.1.2: le novità dell’aggiornamento

ios 6 1 2 novita aggiornamentoiOS 6.1.2 è disponibile e sono molte le novità per l’aggiornamento messo a disposizione da Apple. In particolare, l’obiettivo è stato quello di correggere alcuni bug, che potevano mettere a rischio anche l’autonomia dei dispositivi mobili. Nello specifico, attraverso questo aggiornamento software per iOS, si è cercato di correggere un errore del calendario di Exchange, che poteva aumentare l’attività della rete e conseguentemente far diminuire la durata della batteria. Diverse erano state le lamentele degli utenti a questo proposito, perché in molti constatavano una ridotta autonomia dei loro device.

Il problema nasceva da un loop di richieste al server di Exchange. Si andava ad impegnare in questo modo in modo eccessivo il chip deputato alle connessioni wireless. In ogni caso, prima che fosse disponibile l’aggiornamento, se utilizzavamo un account Exchange per scambiarci messaggi di posta elettronica, dovevamo ricorrere ad un piccolo espediente, per cercare di risolvere il problema. Si trattava di applicare una procedura di pochi passaggi, che consisteva nel cancellare e nel ricreare il nostro account.

Ma non è solo questo il punto, perché è stato scoperto anche un bug, per mezzo del quale si può accedere all’applicazione telefono dell’iPhone, anche se non si conosce il codice di sblocco. Secondo ciò che è emerso dalle fonti, l’aggiornamento di iOS andrebbe a risolvere anche questo problema. In realtà, su quest’ultimo punto non tutti sono d’accordo, perché, secondo ciò che in molti riportano, questo secondo bug continuerebbe a restare.

iOS 6.1.2 è disponibile per iPhone, iPod Touch e iPad. Se avete eseguito il jailbreak di iOS 6.1 con Evasi0n, dovete ripristinare ad iOS 6.1.2 e poi eseguire il jailbreak con Evasi0n 1.4. Con il rilascio di iOS 6.1.2, Apple ha smesso di firmare iOS 6.1. Proprio per questo, in caso di aggiornamento ad iOS 6.1.2, non possiamo più tornare ad iOS 6.1 ed effettuare il jailbreak con le versioni attuali di Evasi0n. Naturalmente ricordatevi di effettuare un backup completo dei contenuti dell’iPhone prima di procedere.

L’aggiornamento del sistema operativo si può effettuare via OTA e ha la dimensione di circa 12 MB. Per scaricare l’aggiornamento per iPhone 5, potete seguire anche questo link diretto. Se invece siete interessati all’aggiornamento per iPad Mini, potete effettuare il download da qui. Chi avesse la necessità di aggiornare iPad 4, può procedere a partire da questo link, mentre per iPod Touch 5G è necessario scaricare il tutto da qui.

Impostazioni privacy