Esistono degli studi che dimostrano che portare a termine due lavori (
A
e B
) alternandoli -in una sequenza ABABAB
– è molto lungo e difficile. Se invece lavorate su una cosa alla volta –AAABBB
, per essere chiari- il risparmio di tempo e fatica è notevole. Questo studio psicologico rispecchia un concetto economico assodato, che ci dice che cambiare attività rappresenta sempre un costo supplementare. Interruptron vi aiuta a tenere d’occhio la vostra produttività, permettendovi di studiare quanto tempo sprecate ogni giorno in interruzioni non pianificate.
La ricerca del tempo perduto
Intanto, c’è da dire una cosa. Questo programmino non è il grande fratello, non pretende di capire da solo quando state lavorando e quando vi siete fatti distrarre. Dovete dirglielo voi!
Presenta una finestra sempre in cima al desktop dotata di tre timer. Quello giallo misura il tempo in cui vi siete occupati delle vostre faccende importanti, cioè del lavoro. Quello rosso, invece, è lì per comunicarvi quanto avete sprecato in interruzioni. Quello verde, infine, è il tempo da dedicare alle pause (sempre necessarie). Il numeretto nero che vedete accanto ai numeri registra il numero di volte che ciascun timer giallo o verde arriva al suo tempo prestabilito, e quante volte il timer rosso viene attivato.
E’ importante decidere anche una scorciatoia da tastiera che dia il via alle interruzioni, e, come dice il programmatore di Interruptron, è meglio che si tratti di una combinazione facile. La userete parecchio! Secondo le stime, pare che l’individuo medio venga interrotto o si interrompa ogni dieci minuti.
Una cosa piuttosto divertente a riguardo del timer rosso: ogni volta che viene attivato inizia a crescere come un fungo. Se non tornate presto al lavoro, è in grado di riempire l’intero schermo :D.
Il grafico dello spreco
L’utilità del programma non si ferma qui. Infatti vi permette anche di tenere il conto lungo tutta la giornata, e vi lascia visualizzare tutti i dati passati. Potete così vedere quanto tempo dedicate al lavoro ogni giorno, e quanto ne buttate via senza una vera ragione perchè venite distratti, magari da stupidaggini autoimposte come MSN o il pop-up del vostro client e-mail.
Interruptron è gratuito, ma purtroppo solamente in inglese. E’ un programma di mobilità, e questo vuol dire che non richiede un’installazione e potete portarvelo in giro assieme ai vostri dati. Per scaricarlo, il creatore chiede che gli comunichiate la sua email. C’è un box apposito in fondo alla pagina, ma se guardate nella riga subito sotto noterete un link che vi permette di scaricarlo senza bisogno di inserire nulla (anche se sarebbe scortese).
I commenti sono chiusi.