Internet: X-Barak per scegliere on line il presidente

internetInternet offre molte occasioni in termini di partecipazione diretta. Molti spazi web sono diventati vere e proprie opportunità per interagire e fare sentire la propria voce, perché gli internauti non si configurano più come utenti passivi che usufruiscono di contenuti e informazioni.

Gli internauti sono parte attiva di un sistema di interazioni. E’ proprio questo il concetto portato avanti dal sito Xbarak.tv, uno spazio internet che si propone di fare una politica dal basso, consentendo agli internauti la possibilità di caricare un video dove ciascuno di essi descrive il programma politico che vuole portare avanti. Ognuno può candidarsi o può sostenere un altro candidato, in modo che alla fine sia eletto un presidente. 
 

Sul portale è presente una sorta di guida che aiuta i candidati ad inviare i loro video. Questi ultimi devono essere di breve durata e devono comprendere i dati e la storia personale riassunta in dieci parole, i tre progetti che si vorrebbe realizzare nei primi cento giorni di governo, l’indicazione di una propria debolezza e di una qualità, lo sfoggio di un sorriso e il proprio personaggio storico preferito. 
 

Ognuno può decidere di realizzare autonomamente il proprio video o di partecipare ad una serie di eventi realizzati appositamente al fine di ottenere il video da immettere sul sito. La qualità che più conta è certamente il saper dimostrare una buona capacità di comunicazione e di non appartenere già al mondo della politica. 
 

La portata innovativa dell’esperimento è proprio il basarsi sulle persone comuni. Per adesso si tratta soltanto di una fase divulgativa e gli organizzatori chiariscono che ad Ottobre sarà effettuato un primo bilancio che porterà alla realizzazione delle primarie tra un numero ristretto di candidati.

Impostazioni privacy