Internet: verificare on line la posizione fiscale

internetInternet è uno strumento che tende sempre più a fornire servizi utili ai cittadini, in modo che la loro vita possa risultare più semplice da gestire anche per quanto riguarda tutte le incombenze burocratiche che spesso fanno perdere tempo in giro da un ufficio all’altro.

Fra le iniziative che mirano ad utilizzare la rete come mezzo volto a semplificare la vita dei suoi utenti va ricordato il nuovo servizio lanciato da Equitalia, la società pubblica di riscossione, che ha il nome di “Estratto conto” e si caratterizza per la sua efficienza che viene messa a disposizione dei cittadini italiani. 
 

Questi ultimi potranno controllare la propria posizione fiscale a partire dal 2000 utilizzando il computer e restando comodamente a casa senza dover affrontare le interminabili file agli sportelli che causano stress e che diventano difficili da fare districandosi fra tutti gli impegni da portare a termine nel corso della giornata. 
 

Per accedere al servizio bisogna essere in possesso delle credenziali fornite dalle Agenzie delle Entrate on line. Piuttosto soddisfatto si è detto Marco Cuccagna, direttore generale di Equitalia, che ha reso noto che il servizio è disponibile in 24 province del nostro Paese e che si conta di estenderlo entro Settembre in tutta Italia. 
 

Lo stesso direttore generale ha fatto notare che il servizio “Estratto conto” intende semplificare la vita dei contribuenti, venendo incontro alle loro esigenze e collocandosi all’interno di un contesto di innovazione per rendere più facili i rapporti tra cittadini e imprese.

Impostazioni privacy