Internet Service Provider trovano escamotage alla legge Hadopi

logo isp free hadopi
Dall’entrata in vigore della famosa legge Hadopi, le autorità francesi impegnate a contrastare la pirateria in Internet, hanno inviato circa 10.000 mail giornaliere contenenti notifiche di violazione di copyright. Tuttavia adesso l’intero sistema sembrerebbe essere stato vanificato dopo la scoperta, da parte di alcuni Internet Service Provider francesi, dell’esistenza di una scappatoia alla legge. Tale escamotage è stato immediatamente diffuso ed è attualmente sfruttato dagli ISP per intralciare qualsiasi operazione antipirateria.

La normativa impone l’invio delle notifiche attraverso i provider, i quali devono segnalare i nominativi degli utenti del peer to peer al fine di evitare una multa di 1.500 euro. Il provider Free ha però trovato una scappatoia che gli permette di ignorare tutte le notifiche richieste da Hadopi.
 
Infatti la legge si è dimenticata di imporre una penale agli ISP che non inviino le notifiche. Senza la comunicazione tramite posta elettronica non è quindi possibile spedire il secondo avviso, requisito indispensabile per avviare una pratica legale contro gli utenti recidivi.
 
Leggerezza del legislatore e furbizia degli ISP ha quindi vanificato la censura francese. Sarà quindi necessario un nuovo intervento del Parlamento francese per modificare la legge.

Impostazioni privacy