Internet si dimostra un valido strumento anche quando si intende coinvolgere la collettività nell’impegno verso il raggiungimento di obiettivi importanti e di interesse comune.
Attraverso la rete possono essere messe in atto iniziative rilevanti, di cui un evidente è il progetto promosso dal Fai e che ha come titolo “I luoghi del cuore”. Il progetto si avvale di un apposito sito web: iluoghidelcuore.it. Per mezzo della rete tutti gli utenti possono partecipare attivamente all’iniziativa e dare il loro concreto contributo nella messa in atto di un intentervento a salvaguardia dell’ambiente.
Sono molti i luoghi che ciascuno di noi ha a cuore, perchè rappresentano un patrimonio inestimabile dal punto di vista culturale o dal punto di vista storico. Spesso questi luoghi possono essere in pericolo o soggetti all’abbandono totale. Se vogliamo salvarli, basta collegarsi al portale ed effettuare una segnalazione per un determinato luogo del nostro Paese, che vorremmo sia protetto attraverso specifici interventi delle autorità.
Il progetto è arrivato ormai alla sua quarta edizione. Sul sito è possibile visualizzare quali sono i luoghi più votati dagli internauti, prendendo visione di apposite fotografie. E’ inoltre possibile prendere atto dei provvedimenti che le autorità hanno messo in atto per salvare i luoghi segnalati. In questo caso la rete diventa spazio di interesse collettivo e strumento essenziale per intervenire direttamente sul reale.