Internet rappresenta ormai un fonte di informazione per molte persone, che preferiscono affidarsi alla rete per restare aggiornati su quanto accade nel mondo. Un importante sviluppo per il web da questo punto di vista e un sorpasso dei tradizionali mass media.
Ad occuparsi della questione è intervenuto il professor Sree Sreenivasan, co-direttore della scuola di Giornalismo della Columbia University ed esperto di grande prestigio nell’ambito dell’informazione via web. In una recente intervista Sree Sreenivasan ha rilasciato alcune dichiarazioni molto interessanti soprattutto per quanto riguarda il modo in cui l’informazione è vista nel panorama americano.
Innanzi tutto il professore ha fatto riflettere sul fatto che c’è una certa preoccupazione sul problema della televisione e dell’opinione che in qualche modo riescono a dominare l’informazione, anche se si è dichiarato convinto che esiste ancora un tipo di giornalismo capace di essere oggettivo.
A proposito dell’informazione su internet ha fatto presente come si sente la necessità, più che di un controllo che venga dall’alto, di un maggiore autocontrollo da parte di chi fornisce le notizie sul web. Occorre l’affermazione di una sorta di etica comportamentale che dovrebbe regolare, insieme all’istruzione, l’azione di chi si serve dei blog per fare informazione.
D’altronde sarebbe impossibile controllare tutto nel contesto dei numerosissimi spazi informativi ospitati dal web. Per ciò che concerne la crisi dei giornali Sree Sreenivasan non è molto favorevole all’intervento del governo attraverso degli aiuti, ma ritiene che un modo fondamentale per risolvere le difficoltà dei giornali sia la combinazione vincente tra strumenti nuovi e mezzi tradizionali.