Le vacanze ed internet rappresentano un binomio di grande successo. Andare in vacanza si pone come un’esigenza per staccare dai soliti ritmi frenetici e per trovare sollievo dai numerosi impegni quotidiani.
Ma spesso andare in vacanza comporta non poche spese e con la crisi economica che incombe non è facile riuscire a risparmiare e allo stesso tempo usufruire di una vacanza che ci soddisfi. Ma gli Italiani non sembrano demordere e decidono di utilizzare sempre di più la rete per organizzare il loro periodo di ferie. D’altronde il web rappresenta una risorsa importante per chi vuole andare in vacanza cercando di risparmiare un bel po’ di soldi.
Sono molti i servizi internet che offrono soluzioni vantaggiose e vacanze all’insegna di prezzi non molto alti e gli Italiani sembrano molto propensi a servirsene. Lo studio sugli stili di vacanza degli Italiani realizzato dall’osservatorio Europcar-Doxa rivela che il principale desiderio di tutti è risparmiare e che il 37,7 % degli italiani cerca di trovare nel web un mezzo per limitare le proprie spese per le vacanze.
Ma il web non viene utilizzato solo a tal fine. Infatti gli Italiani si affidano ai consigli di internet anche per altre occasioni. Il 44,4 % dei vacanzieri si serve della rete per trovare un ristorante in cui cenare. Il 10,2 % invece cerca sul web un autonoleggio. Di certo la rete costituisce una fonte di informazioni molto preziose, che possono rappresentare un valido punto di riferimento per chi vuole organizzare il proprio tempo libero, basta solo stare attenti a non cadere nelle trappole che spesso sono in agguato per gli inesperti.