Internet: per i giovani è indispensabile

internetPer i giovani internet si rivela uno strumento indispensabile. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sul sito YouthNet, il portale di un’associazione inglese, che si occupa della sicurezza in rapporto ad internet.

La ricerca ha preso in considerazione circa 1.000 ragazzi di età compresa tra i 16 e i 24 anni. E’ risultato che tre giovani su quattro non possono fare a meno del web. Il 75% ha dichiarato di non poter restare senza avere la possibilità di collegarsi alla rete, il 45% dei ragazzi ha affermato di sentirsi felice quando naviga on line. Molto interessante è anche ciò che è stato dichiarato dal 32% degli intervistati. 
 

Una buona parte di questi ultimi ha infatto affermato che non occorre parlare dei propri problemi con un’altra persona, perchè internet risponde anche all’esigenza di trovare informazioni su ciò che più interessa. Il dato può generare preoccupazione, in quanto caratterizzerebbe i giovani come individui totalmente dipendenti dalla rete e poco disposte a sostituirlo con le persone reali. 
 

In realtà la questione è molto più complessa di quanto sembri, perchè coloro che hanno meno di 25 anni rappresentano dei veri e propri nativi digitali, abituati a servirsi della rete fin da piccoli e per questo portati a sviluppare atteggiamenti e abilità che sono estranei alle generazioni precedenti. Per i giovani internet è parte integrante del loro mondo. 
 

In sostanza non va rintracciata una contrapposizione tra mondo reale e mondo virtuale, perchè per i giovani i confini tra le due dimensioni sono molto labili. D’altronde il 76% dei giovani ha dichiarato che internet è uno spazio sicuro e che offre l’opportunità di conoscere nuovi amici.

Impostazioni privacy