Internet rappresenta uno spazio ricco di opportunità soprattutto in termini di condivisione di informazioni e di contenuti, che garantiscono anche il progredire di determinati campi del sapere. In questo senso va ricordato MolecularLab, uno spazio web dedicato all’ingegneria genetica.
I campi scientifici trattati dal portale sono le biotecnologie e la biologia molecolare e l’obiettivo del sito è quello di favorire la divulgazione scientifica intorno a questi argomenti. Il tutto viene attuato all’insegna di una libera informazione relativamente alle ultime scoperte nel campo dell’ingegneria genetica e in particolare riguardo agli esperimenti in corso presso i diversi centri di ricerca.
La novità interessante del portale è il fatto che esso si propone di essere un vero e proprio punto di incontro per i ricercatori, in modo che essi abbiano la possibilità di scambiarsi opinioni e consigli. In questo modo il web può supportare la creazione di una rete in grado di coordinare le competenze di ciascun studioso.
MolecularLab presenta una vasta gamma di articoli che riferiscono in merito alle ultime novità nel settore biomolecolare, ma sul sito e possibile anche usufruire di immagini a animazioni interattive sempre sulle stesse tematiche. Interessante è anche la sezione “Didattica”, dedicata alla raccolta di relazioni e contenuti che si possono rivelare utili per gli studenti e per i ricercatori.
Per gli utenti del sito c’è l’opportunità di pubblicare i loro lavori, in modo che diventi parte integrante dei materiali a disposizione della comunità scientifica. La condivisione in rete può rivelarsi davvero una significativa opportunità a vantaggio di tutti.
I commenti sono chiusi.