Internet, malware e siti web

Secondo alcuni recenti ed importanti studi, all’interno della rete internet ci sarebbero oltre 640 mila siti web pronti ad installare malware sul PC degli utenti.

Tale studio rivela in particolare, la facilità con la quale gli amministratori di questi web site riescono ad aggirare le proprie vittime, spacciando applicazioni pericolose come ottimi antivirus gratuiti, in grado di proteggere definitivamente il personal computer da qualsiasi attacco.
 
Un allarmante aumento di siti web pericolosi si è registrato in questi ultimi 6 mesi, in particolare la presenza di numerosissime pagine potenzialmente dannose per i dati personali e sensibili di tutti gli utenti. La maggior parte di questi casi consistono nella presenza di codice Javascript.
 
Secondo il cofondatore dell’azienda Dasient, la quale ha realizzatolo studio, la maggioranza di queste infezioni sono offuscate e quindi difficilmente rilevabili. Ameet Ranadive continua ribadendo l’elevata difficoltà, anche per i webmaster più esperti, nel trovare le parti di sito compromesse.
 
Poiché lo scopo principale degli autori di tali applicazioni è quello di sfruttare le falle presenti nei diversi programmi installati sul computer, è consigliabile mantenere aggiornati i software, in particolare quelli più presi di mira, quali ad esempio Adobe Reader ed Adobe Flash.

Impostazioni privacy