Internet: le risorse web 2.0 poco utilizzate dalle aziende

businessSono molte le risorse che internet offre ai suoi utenti, soprattutto quei servizi e quelle possibilità che rientrano nell’ambito del web 2.0 e che dovrebbero essere un vero e proprio punto di riferimento per le aziende italiane, le quali invece sembrano non predisposte a servirsene nel modo opportuno.

La società milanese di management “eBit Marketing and Retail Innovation” ha commissionato all’Istituto di ricerche “Sinaptica” un’indagine specifica che ha avuto il compito di portare alla creazione del Primo Osservatorio sul business via internet attuato dalle aziende italiane. I dati emersi dalla ricerca indicano che le imprese del nostro Paese non conoscono abbastanza gli strumenti di e – business e li utilizzano molto poco. 
 

Le nostre imprese non sono informate sulle enormi potenzialità che il web può offrire per ottenere maggiori guadagni dalla conquista di nuovi mercati, dall’instaurazione di innovative forme di dialogo con i consumatori o dall’ottimizzazione dei costi e della gestione dell’attività dell’azienda. Vengono veramente messi poco a frutto strumenti essenziali come l’e-commerce e i nuovi media digitali. 
 

Molte società si limitano solo ad avere un portale aziendale, ma soli il 27 % di esse si avvalgono degli strumenti messi a disposizione dalle nuove frontiere del web, come le community, i blog aziendali, i forum, i social network. L’uso dei mezzi innovativi come il mobile è limitato al 16 % delle aziende prese in considerazione dall’indagine. 
 

Sono diversi i motivi che spingono le aziende a non servirsi degli strumenti di e-business: per il 30 % del campione si tratta di una vera e propria mancanza di cultura e di competenze da poter utilizzare all’interno dell’impresa, per il 14 % la causa è da rintracciare nell’assenza di adeguati interlocutori esterni.

Impostazioni privacy