Internet: la biblioteca digitale europea

bibliotecheSu internet sono disponibili più di 110.000 pubblicazioni dell’Unione Europea che costituiscono l’Eu Bookshop, un’immensa biblioteca digitale che è possibile utilizzare in modo gratuito attraverso la rete.

Il servizio è stato inaugurato in occasione della Fiera del Libro di Francoforte. Già qualche anno fa gli utenti avevano l’opportunità di richiedere pubblicazioni, che venivano prese dagli archivi e poi scannerizzate. In seguito alla numerose richieste si è deciso di digitalizzare tutte le pubblicazioni realizzate dal 1952 in poi. 
 

Complessivamente nella biblioteca si possono rintracciare più di 14 milioni di pagine in pdf e si ha la possibilità di accedere a documenti storici di grande portata. In totale nell’ambito delle pubblicazioni sono rappresentate cinquanta lingue, di cui ventitrè sono quelle ufficiali dell’Unione Europea e altre proprie di Paesi extraeuropei come per esempio il russo e il cinese. 
 

Il progetto testimonia la volontà da parte dell’Unione europea di valorizzare il patrimonio linguistico e la storia dell’istituzione. Il tutto utilizzando il formato digitale e internet, che si dimostrano dei validi alleati nel consentire un più facile accesso ai documenti. L’iniziativa comprende anche il progetto Europeana che prevede di arrivare alla digitalizzazione dei contenuti presenti in molti archivi e biblioteche nazionali di diversi Paesi europei. 
 

La cultura fruibile attraverso il web costituisce una grande risorsa a disposizione degli internati, i quali per mezzo della navigazione in rete hanno l’opportunità di diventare più consapevoli del patrimonio storico e culturale che rappresenta la loro identità.

Impostazioni privacy