L’informatica e internet ben presto potrebbero dare un concreto e valido aiuto nella gestione del sistema sanitario nazionale. Secondo le ultime notizie sarà ben presto disponibile anche in Italia un vero e proprio documento elettronico on line che medici, farmacisti e diretti interessati possono facilmente consultare, per essere a conoscenza di tutti i dati sanitari che riguardano i cittadini. Il Fascicolo Sanitario Elettronico conterrà molte informazioni.
Si potrà accedere ad una vasta serie di dati: patologie, esami clinici, controlli medici, farmaci assunti, eventuali operazioni chirurgiche, il tutto racchiuso in un database di estrema importanza. La rilevanza del documento chiaramente riguarda anche la privacy degli individui, anche se è già stato spiegato dal Garante della Privacy che tutti saranno informati riguardo alle finalità della raccolta dei dati personali e ognuno potrà scegliere liberamente se dare il proprio consenso oppure no.
Il tutto sarà d’altronde regolato da importanti misure di sicurezza per evitare un accesso e un uso dei dati indiscriminati. Sono state infatti pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale delle linee guida che chiariscono molti punti relativi ai motivi e alle modalità di consultazione. Il paziente ha anche la possibilità di oscurare alcuni dati o di rendere accessibili solo alcune categorie di informazioni.
Le scelte degli individui in ogni caso non influiranno sulla qualità del trattamento sanitario ad essi riservato. Certamente il Fascicolo Sanitario Elettronico si rivelerà molto utile nei casi di emergenza e nel coordinare l’intervento di medici anche in luoghi diversi a vantaggio del paziente, ma la prudenza non è mai troppa e tutti dovremmo avere la certezza che i nostri dati personali siano veramente al sicuro.
I commenti sono chiusi.