Internet: il web lento danneggia l’e-commerce

ecommerceMolte volte mentre si naviga in internet capita di fermarsi di fronte ad un messaggio che ci avvisa che il server ha impiegato troppo tempo per rispondere. Tutto ciò crea in chi è alla ricerca veloce di informazioni un certo stress, che rischia di essere dannoso non solo per gli utenti della rete.

Infatti una ricerca condotta dalla Redshift Research per conto della Computer Associates ha messo in evidenza che il web lento può danneggiare economicamente anche le aziende che si servono di internet per la vendita dei loro prodotti. In sostanza la lentezza del web inciderebbe in maniera negativa sull’e-commerce
 

Tutto questo accade perché gli utenti, come è stato dimostrato da un’indagine in diversi Paesi europei, aspettano in genere solo dieci secondi perché un sito carichi la pagina, dopo di che preferiscono cercare un portale alternativo. In particolare il 46% degli utenti ha dichiarato che, di fronte a difficoltà nel compiere un’operazione on line, cerca un altro servizio, mentre il 34% interrompe l’operazione. 
 

I clienti sul web sono insomma molto esigenti e un sito troppo lento nel rispondere alle loro richieste rischia di produrre un serio danno all’azienda che lo possiede anche in termini di immagine e reputazione. Per non danneggiare l’e-commerce, un settore sempre più in sviluppo, è importante che le aziende possiedano adeguati strumenti per il monitoraggio e la gestione delle prestazioni offerte dai portali. 
 

Tutto ciò consentirà alle imprese di risolvere eventuali problemi e di gestire al meglio lo stress provocato dal web al consumatore, che può determinare insoddisfazione e perdita di clienti.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy