Internet: il Papa parla del digitale

Nel messaggio diffuso in occasione della quarantaquattresima giornata mondiale della comunicazione sociale, Benedetto XVI invita la chiesa a guardare ad Internet con entusiasmo ed incita i sacerdoti a diventare navigatori della rete, partecipando ai social network per diffondere la parola di Dio usufruendo anche della comunicazione digitale. Proprio grazie a sistemi come Facebook e Twitter, è possibile raggiungere un numero di persone più ampio, risucendo a comunicare anche con coloro i quali si sentono lontani dalla fede cristiana.

Secondo il Papa è necessario far emergere a tutta l’umanità smarrita di oggi, che l’attenzione amorevole di Dio in Cristo non è una cosa del passato e nemmeno una teoria erudita, ma una realtà del tutto concreta e attuale.
 
Ratzinger è fermamente convinto che solo un uomo di Dio, attraverso le proprie competenze nell’ambito dei nuovi mezzi digitali, può esprimere al meglio la presenza di Dio nella vita quitidiana, avvicinando alla religione anche i miscredenti.
 
Il compito principale è quindi quello di cercare di catturare l’attenzione delle persone verso i loro bisogni spirituali, oggi più che mai ignorati a favore di quelli materiali, che conducono inesorabilmente verso la perdizione.

Impostazioni privacy