Internet diventa spesso il luogo virtuale in cui si raccontano le proprie esperienze, anche quando queste si collocano per certi versi al di fuori dell’ordinario. E’ il caso di Dave, 33 anni, di cui non si possiedono altre informazioni specifiche, partito dal Portogallo alla ricerca della sua casa ideale.
Stanco delle abitudini quotidiane, il giovane ha attraversato l’Europa, l’africa e l’Asia e il suo viaggio è diventato un vero e proprio diario on line, che propone agli internauti immagini, video e racconti di questa straordinaria esperienza in giro per il mondo alla ricerca di un luogo ideale per vivere.
Nel suo blog “The longest way home” Dave racconta gli eventi di cui è protagonista giorno per giorno nel corso di un viaggio non finanziato da nessuno sponsor, ma che si basa interamente sui suoi risparmi e sui soldi che riesce a guadagnare nei posti in cui di volta in volta si viene a trovare.
Il sito e il diario è nato anche su consiglio di tutti coloro che Dave ha incontrato nel suo viaggio e con i quali intende condividere pensieri e riflessioni, ma anche giudizi su un percorso, che si è rivelato più difficile del previsto e che ha subito ampliamenti strada facendo.
Se per molti il suo diario on line si sta trasformando in un vero e proprio punto di riferimento, soprattutto per chi vagheggia una vita diversa all’insegna dell’avventura e lontana dai ritmi di ogni giorno, per molti il blog di Dave è un modo per scoprire notizie interessanti anche sugli aspetti culturali sui Paesi che egli ha visitato.
I lettori on line possono scrivere a Dave attraverso il blog e possono aiutarlo alla ricerca di un lavoro, di amicizie, di supporti o acquistando su Amazon libri, cd e dvd da lui personalmente consigliati, di cui intasca una parte del ricavato.