Internet: i sintomi della dipendenza

internetInternet è certamente una grande risorsa, ma a volte può creare una sorta di vera e propria dipendenza in chi non riesce a farne a meno in una maniera eccessiva. ReSTART, un centro specializzato di Seattle, ha elaborato un elenco di sintomi caratteristici della dipendenza dal web.

Tutto comincia quando si inizia a trascorrere sempre più tempo on line e ciò che era solo un modo per far fronte allo stress diventa un’esagerazione, che porta ad un cambiamento dell’umore e ad attacchi di rabbia. Poi si incomincia a trascurare gli affetti e gli amici, per passare il proprio tempo esclusivamente in rete. Inoltre nessun’altra attività si rivela capace di determinare emozioni positive. 
 

Ma questo non è tutto. Infatti la dipendenza da internet porta a far trascurare impegni e responsabilità. Non ci si riesce più a concentrare, perché si pensa sempre al web; si provano sensi di colpa e sentimenti di vergogna per il fatto di non riuscire a smettere di navigare. Infine si dorme di meno, per dedicarsi alla navigazione
 

Subentrano anche sintomi psicosomatici, come mal di testa o dolori alla mano o al braccio provocati dallo stare sempre con il mouse in mano. A questo punto si è arrivati ad avere una vera e propria patologia, dalla quale si può guarire attraverso la messa in atto di specifiche strategie dedicate allo svolgimento di attività fisiche e non virtuali per un certo periodo di tempo. 
 

E’ pure vero che la dipendenza da internet porta all’insorgere di vere e proprie manie di protagonismo, che si manifestano soprattutto attraverso l’uso smodato dei social network. Tutto consiste in ogni caso nel saper trovare un punto di equilibrio, mettendo in atto il buon senso e spegnendo ogni tanto il computer.

Impostazioni privacy