Internet: i prestiti di denaro on line

risparmiareInternet si è affermato anche nell’ambito del credito, che si è sviluppato soprattutto grazie a Zopa.it e Booeber.it, portali attivi per quanto riguarda il social lending. Sono ormai più di 40.000 gli Italiani che utilizzano la rete per scambiare denaro.

Le operazioni compiute sul web riguardano soprattutto la possibilità di ricevere in prestito denaro ad un tasso di interesse più basso o di prestare soldi a interessi più alti. La crisi economica che sta interessando in questo periodo la nostra società non sta mancando di far sentire i suoi effetti. 
 

Da un’analisi di Assofin, l’Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare, emergono dei dati molto chiari, che indicano come nel primo trimestre del 2009 si sia registrato un calo del mercato del credito al consumo. In particolare si tende a prendere sempre meno denaro in prestito specialmente per beni che durano nel tempo, il cui cambiamento viene in sostanza rimandato. 
 

Boober.it e Zopa.it, le due più importanti società che si occupano di scambio di denaro sul web in Italia, offrono modalità molto semplici per il social lending. Basta farne richiesta via internet, specificare la somma che si vuole prendere in prestito, la durata di quest’ultimo e in tempo reale si ottiene la risposta in merito alla concessione dei soldi. 
 

Questi servizi che si occupano di prestiti on line consentono di restare anonimi e di effettuare le operazioni in tutta comodità, per questo molti Italiani si affidano a questa possibilità, cercando di risparmiare anche sui tassi di interesse. E’ in sostanza una soluzione privilegiata soprattutto dai piccoli risparmiatori.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy