Internet: i giovani cercano notizie scientifiche

internetInternet viene sempre più usato come fonte di informazione, che molti utilizzano per apprendere le ultime notizie e per restare informati sugli argomenti che più li interessano. Il web d’altronde offre a tutti i suoi utenti numerose risorse che possono essere utilizzate per la formazione personale.

In particolare i giovani che usano il web sembrerebbero essere più propensi a ricercare prevalentemente argomenti di carattere scientifico. A rivelarlo è l’osservatorio Scienza e società di Observa che a questo proposito ha svolto una specifica indagine, la quale è riuscita a mettere in luce l’importanza rappresentata per i giovani dai blog scientifici e dai siti specializzati proprio nel campo scientifico e tecnologico. 
 

Il dato che merita più attenzione nell’ambito della ricerca portata avanti è quello che riguarda la fascia di età maggiormente coinvolta nella ricerca su internet di notizie scientifiche interessanti. Si tratta del 55,6% di giovani compresi tra i 15 e i 19 anni. Il 40% delle persone rientranti in questa fascia ha affermato che ricerca le tematiche suddette assiduamente. 
 

In particolare sono i ragazzi che usano il web a questo scopo più delle ragazze, che invece si dimostrano più restie e meno interessate alle notizie scientifiche e tecnologiche presenti in rete. L’indagine fornisce dei risultati interessanti che sono piuttosto indicativi delle nuove tendenze che si stanno affermando nel mondo di internet. 
 

Quest’ultimo infatti, al di là di ogni previsione e oltre la semplice apparenza, non si rivela solo una fonte di svago e di divertimento, ma uno spazio virtuale di cui servirsi per approfondire le proprie conoscenze.

Impostazioni privacy