Internet: Galileo e i manoscritti on line

scienzaInternet è in grado di svolgere un’importante funzione di accesso e di diffusione della cultura, perchè con le sue numerose risorse offre infinite opportunità ai suoi utenti, possibilità che senza la rete diventano difficili.

Per tutti gli appassionati di Galileo esiste un servizio on line creato da un progetto dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, disponibile sul portale Imss.fi.it, che permette di accedere in maniera straordinaria a delle opere di inestimabile valore storico, scientifico e culturale. Si tratta dei manoscritti originale del grande scienziato e studioso, che è possibile visualizzare e leggere direttamente sul nostro computer. 
 

Sono disponibili on line quindi gli appunti originali che Galileo ha elaborato sulla meccanica. Basta selezionare la voce “List of Folio Pages” ed è possibile accedere ad un indice che mostra anche un’anteprima delle pagine. Si può scegliere poi quali fogli visualizzare, realizzando anche un ingrandimento dei dettagli che suscitano il nostro interesse. Una grande opportunità dunque per tutti quegli internauti che non disdegnano di immergersi in un contesto culturale di notevole importanza. 
 

D’altronde Galileo Galilei è stato all’origine di molte idee geniali e rivoluzionarie, che, lette soltanto sui libri in formato cartaceo, perdono la loro impostazione generale e quindi gran parte delle loro peculiarità. Con il web e la disponibilità on line dei manoscritti si può rimediare a questo inconveniente. 
 

Ancora una volta la rete si dimostra un mezzo congeniale a coniugare tecnologia e cultura, due ambiti che vanno di pari passo, la cui relazione ha molto ancora da offrire a chi sa sfruttarne le potenzialità, individuandone i caratteri di originalità.

Impostazioni privacy