Da quando Internet è diventata una realtà per la comunicazione mondiale, Microsoft ha presentato il proprio browser integrandolo all’interno dei propri sistemi operativi.
Attraverso il buon Internet Explorer l’azienda di Redmond ha avuto un monopolio, durato circa un decennio, per quanto riguarda il settore dei browser. Tale primato è stato ottenuto sostanzialmente dal fatto che il browser era integrato nel già diffusissimo sistema operativo e l’utenza media era poco attratta dagli altri software per la navigazione disponibili.
Microsoft ha recentemente pubblicato un advice nel quale segnala una pericolosa vulnerabilità presente in Microsoft’s ActiveX Video Controls, e più precisamente nel file msvidctl.dll. Secondo le notizie ufficiali rilasciate, il problema dovrebbe riguardare solo le ormai vetuste versioni di Internet Explorer 6 ed Internet Explorer 7.
Il pericoloso bug permette facilmente all’utente di venir colpito semplicemente visitando un sito web contenente codice malevolo. Dal problema sono esclusi gli utenti che utilizzano Windows Vista e Windows Server 2008 nonché tutti gli utenti che utilizzano browser diversi da quello Microsoft, come Google Chrome e Mozilla Firefox.
In attesa di un’apposita patch che permetta al BigM di fixare il bug, si consiglia di applicare immediatamente la temporanea soluzione proposta dalla Microsoft. E’ importante precisare che è immune all’ultimo bug rivelato anche il nuovo Internet Explorer 8.