Le voci che girano negli ultimi giorni sono piuttosto insistenti: pare che Internet Explorer 8 sarà l’ultima versione di questo browser, e che Microsoft sia ormai pronta a gettare la spugna con il suo venerando motore software. Nonostante Explorer sia ancora il browser più popolare del mondo, anche grazie agli utenti che si connettono dagli uffici, neppure Microsoft riesce più a sviluppare la sua tecnologia, e sta iniziando a perdere terreno rapidamente davanti ad alternative come Firefox.
Molti si interrogano su quale potrà essere il sostituto: c’è chi dice un browser basato sul motore open source WebKit che fa da cuore a Safari di Apple e Chrome di Google. Altri sostengono che sarà un nuovo software sviluppato ad hoc. Una cosa è certa: non sarà un’impresa facile. Gran parte della Grande Rete infatti è stata ottimizzata per Internet Explorer 6, e come sanno tutti coloro che hanno scaricato IE 8 Beta il tentativo di adattare il vecchio motore agli standard ha causato tremendi disastri. Un altro punto difficile da fronteggiare sono i tantissimi clienti enterprise di Microsoft che contano sul fatiscente ActiveX, ormai altrove sostituito da tecnologie Flash e Ajax. Come al solito l’azienda di Redmond è vittima di se stessa e dei suoi precedenti tentativi di monopolizzare l’utenza.
Foto aaronjhoffmann.com