La nuova versione del browser di Microsoft, nonostante le piacevoli novità introdotte all’interno del programma, non ha rappresentato sicuramente un successo capace di mettere in crisi gli altri browser presenti sul mercato. Secondo gli ultimi dati raccolti e analizzati da Net Applications, che si è occupata di tenere sotto controllo le percentuali di crescita della nuova versione sin dalla sua uscita.
In queste settimane c’è stato sicuramente un aumento dei download della versione 8 di Internet Explorer, ma i dati sono relativi, perché ad un aumento della quota di mercato di IE8 si è avuto in corrispondenza un calo del 2,4% per Internet Explorer 7.
Praticamente, secondo Vince Vizzaccaro, il traffico registrato dalle visite ai siti web sotto esame è arrivato, nell’ultima settimana del mese di marzo, per il 2,55% proprio dalla nuova versione del browser. Il dato ha fatto intendere alla società che l’aumento del traffico proveniente da IE8 è in stretta corrispondenza al calo dell’utilizzo di IE7.
E’ in calo anche la quota di mercato di Internet Explorer 6, che è sceso di quasi un punto nell’ultimo mese, probabilmente anche per il passaggio di molti utenti direttamente all’ultima versione del browser.
Non ci sono stati però gli effetti sperati da Microsoft per quanto riguarda i fedeli utilizzatori di Firefox e di Safari, che hanno continuato indisturbati ad usare i loro browser preferiti per navigare su internet.