Internet Explorer 8 bloccherà la pubblicità: allarme per la web economy?

ie8logoSebbene altri browser lo facciano da anni, se a bloccare la pubblicità fosse la prossima versione di Internet Explorer, allora le cose cambierebbero. Nonostante la concorrenza serrata di Firefox, il browser di Microsoft resta sempre il più diffuso al mondo, e come tutti coloro che abbiano mai avuto una copia di Windows sanno, è completamente privo di filtri protettivi contro banner e pubblicità contestuale.
Se un semplice pulsante permettesse di eliminarle, il destino di un quantitativo considerevole di siti e servizi online sarebbe segnato. Microsoft si è affrettata a gettare acqua sul fuoco, dicendo che la nuova funzione, chiamata InPrivate Blocking, non è creata per eliminare la pubblicità: è una funzione che impedisce ai siti di terze parti di seguire gli spostamenti degli utenti da un sito all’altro. Alcune pubblicità verranno quindi bloccate: solo quelle che si appropriano di informazioni in una maniera che potremmo tranquillamente definire “indebita”. In poche parole, si tratta di un tentativo (un po’ tardivo, invero) da parte di Microsoft di restituire un po’ di privacy ai loro utenti.

Impostazioni privacy