[galleria id=”561″]Internet Explorer 11 presenta tante novità. Il browser arriva con innovazioni profonde, all’interno del grande aggiornamento Windows 8.1 per l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft. Le novità che il software per la navigazione su internet presenta sono dedicate sia gli utenti consumer che agli sviluppatori e permettono di avere un browser aggiornato e con molte peculiarità da non sottovalutare. Per gli utenti che usano quotidianamente il browser per la navigazione in rete le novità introdotte nella nuova versione del browser saranno immediatamente visibili.
Si parla, in particolare, della possibilità di aprire un numero infinito di finestre del software, ognuna delle quali può contenere fino a 100 schede aperte contemporaneamente. Questa caratteristica non renderà, comunque, il browser pesante e difficile da gestire, dal momento che sarà lo stesso sistema a fare in modo di garantire delle ottime performances, riducendo la priorità di utilizzo delle schede aperte da più tempo e non utilizzate in quel momento.
Novità interessanti riguardano anche l’interfaccia del software, che è stata progettata nello specifico per dispositivi touch. Tra le innovazioni, è adesso presente il supporto alle tile animate, in modo da poter aggiungere nuove pagine internet all’interno del menu di Windows. Ottima anche la possibilità di effettuare una sincronizzazione in real time dei contenuti avviati con un altro dispositivo mobile. In questo modo si potrà, ad esempio, avviare una sessione di navigazione sul PC e continuare a navigare dallo stesso punto su un tablet.
Si parla anche del supporto a WebGL, per il rendering 3D all’interno del software, del drag&drop per HTML5, della tastiera su schermo intelligente e di una gestione più veloce della pipeline per i contenuti JPEG. Tra le altre novità per gli utenti, si segnala anche la possibilità di gestire in modo più semplice i preferiti, che si potranno organizzare in gruppi, personalizzare in modo approfondito e collegarli ad un account personale Microsoft.
Novità interessanti anche per gli sviluppatori. E’ presente un nuovo set di strumenti per lo sviluppo, IE Developer Tools. C’è la console JavaScript, con la possibilità di agire sul DOM per vedere in tempo reale le modifiche, c’è l’area Memory, per visualizzare risorse e memoria occupata. Poi c’è la sezione Emulation, per testare come una pagina internet verrebbe vista da un altro browser o da un altro dispositivo.
Poi c’è la sezione DOM Explorer, con la possibilità di vedere nello specifico la struttura e di agire velocemente grazie ad un diagramma visuale. Infine, bisogna ricordare il Profiler, per ottenere e registrare delle informazioni sulle pagine internet, e la UI Responsiveness, che ci fa vedere tantissimi dettagli in più, come, ad esempio, le operazioni della CPU in diversi momenti dell’utilizzo del programma.