Internet Explorer 10, aprire i link della Start Screen evitando la versione Metro

internet explorer 10 start screen desktopInternet Explorer 10 è la versione del browser di Microsoft che si trova inclusa in Windows 8. Con questo browser i siti internet inseriti nella Start Screen del sistema operativo si possono aprire e visualizzare nella modalità Metro. Tuttavia c’è anche un sistema che, evitando la modalità Metro, ci permette di aprirli in modalità Desktop. In pratica possiamo cambiare l’impostazione predefinita, che prevede un’apertura nella versione Metro di Internet Explorer 10. Ma come fare nel dettaglio?

Dobbiamo avviare il browser usando l’icona che si trova nella taskbar di Windows 8, occorre cliccare sull’icona che raffigura un ingranaggio e che si trova in alto a destra e selezionare l’opzione “Internet Options” dal menu.

E’ arrivato il momento di recarci nella scheda “Programs“, spuntare la voce “Open Internet Explorer tiles on the desktop” e cliccare su “Apply” e su “ok“. A questo punto possiamo tornare nella Start Screen e andare a selezionare uno dei siti che abbiamo aggiunto in questa schermata di Windows 8.

Ci accorgeremo che il link non si aprirà più nella versione Metro, ma in modalità Desktop. Ricordiamo che per attivare questa opzione è importante che il programma Internet Explorer 10 sia impostato come browser predefinito.

Se abbiamo cambiato questa impostazione, per ripristinarla dobbiamo seguire questo percorso a partire dal pannello di controllo: Programs, Defaults Programs, Set your defaults programs. Infine va selezionato di nuovo Internet Explorer 10 come browser predefinito.

Internet Explorer 10 sarà in grado di supportare di default le funzionalità “Do Not Track“, le quali impediscono ai siti di tracciare la navigazione degli internauti. Microsoft comunque sta puntando molto su Internet Explorer 10, infatti sta facendo in modo di mettere a punto per il suo browser un’esperienza di navigazione molto più rapida e migliorata.

Tutto questo è possibile grazie alle potenzialità dell’interfaccia Metro. Windows 8 può essere definito come una rivoluzione Metro, ma non troppo. Sicuramente Internet Explorer 10 su Windows 8 con Do Not Track rappresenta una novità che può risultare utile e accattivante per gli utenti.

Firefox e Chrome hanno deciso di seguire un percorso diverso, perché hanno progettato di supportare le funzionalità Do Not Track attraverso il ricorso a degli specifici plugin. Microsoft invece ha deciso di abilitare di default le funzioni antitracciamento, per dare una possibilità in più a quegli utenti che si preoccupano di salvaguardare la loro privacy e la loro riservatezza personale.

Impostazioni privacy