Internet si rivela un vero e proprio toccasana per gli anziani, in quanto è in grado di mantenere in allenamento le loro funzioni cognitive. E’ ciò che ha rivelato una recente ricerca dell’Università della California.
Navigare in rete non è solo un’opportunità di poter disporre di risorse importanti, ma è un modo molto efficace rendere attive le aree del nostro cervello che sono implicate nelle decisioni e nei ragionamenti complessi. Il tutto grazie anche ad una settimana di navigazione on line. Anche se spesso si pensa ad internet come uno strumento usato prevalentemente dai giovani, la ricerca dimostra che anche gli anziani ne possono trarre beneficio.
Ad essere stimolate dall’uso di internet sono sopratutto le regioni cerebrali deputate al linguaggio, alla memoria e alle abilità visive. Non bisogna considerarsi dei nativi digitali per potere utilizzare il web. Lo hanno dimostrato i partecipanti allo studio, che in poco tempo hanno imparato a districarsi nel mondo virtuale, pur non possendendo specifiche competenze.
Internet è in sostanza un ottimo strumento per allenare il cervello, come hanno dichiarato gli studiosi che hanno portato avanti la ricerca. Nell’era del web la rete diventa un punto di riferimento fondamentale per quanti intendono mantenere attive le proprie funzioni cognitive.
Strumento di comunicazione, strumento utile per il nostro cervello, il web porta avanti numerosi vantaggi per chi lo utilizza. Puntare sull’uso utile della rete diventa essenziale per mettere in atto notevoli strategie che possono aiutare a migliorare le nostre abitudini e i nostri stili di vita.