Internet e telecomunicazioni: reti sottomarine in crescita

telecomunicazioniInternet e le telecomunicazioni sono strumenti preziosi di cui il mondo non riesce a fare a meno. Aumentano le richiesta a livello mondiale della possibilità di essere sempre connessi e di conseguenza aumenta il mercato delle reti sottomarine che consentono questa opportunità.

Il progresso della tecnologia e le richieste maggiori che provengono soprattutto dai Paesi in via di sviluppo stanno facendo in modo che si sviluppino le reti sottomarine grazie anche all’impiego di una maggiore velocità, che si può ottenere a costi nettamente inferiori rispetto al passato. Le previsioni per il futuro in questo settore sono del tutto positive. 
 

Si conta infatti che il mercato delle reti sottomarine crescerà del 26% nel 2009 e di un ulteriore 20% nel corso del prossimo anno. Oggi soprattutto il settore è in sviluppo nell’ambito dei percorsi che tendono a muoversi dall’Europa verso l’Asia, l’Africa e il Medio Oriente. Attualmente sono attivi molti progetti soprattutto in Africa, come il West Africa Cable Systems e il progetto Eassy. Il primo intende collegare il Sud Africa, l’Africa Occidentale e il Portogallo attraverso un cavo di 15.000 chilometri. 
 

Il secondo invece prevede di realizzare un percorso dal Sud Africa al Sudan, che sarà completato nel 2010. Ma la gamma di iniziative messe in atto riguardano anche l’India e il Regno Unito e la linea Francia – Italia – Medio Oriente. E non mancano le regioni che non hanno mai avuto cavi, come per esempio il collegamento che dalle Hawaii arriva alla Polinesia o quello che interessa la Groenlandia. 
 

La situazione in forte crescita è determinata da un aumentato bisogno di reti sottomarine e dà ampi spazi di possibilità sia agli operatori che ai fornitori di tecnologia.

Impostazioni privacy