Internet: è lecito vietare il gioco d’azzardo

giochiI giochi d’azzardo su internet sono piuttosto diffusi, ma non è detto che il tutto rientri nel campo dell’accettabilità. A dichiararlo è una sentenza della Corte di Giustizia Europea, che ha stabilito che è lecito vietare il gioco d’azzardo in rete.

La Corte di Giustizia Europea ha pronunciato tale sentenza in occasione della decisione che ha dovuto prendere sulla leggitimità delle norme portoghesi, che stabiliscono che l’offerta di giochi d’azzardo sul web va vietata in nome della lotta da condurre contro tentativi di frode e contro gli obiettivi illeciti portati avanti dalla criminalità. 
 

In Portogallo, al fine di vietare la realizzazione di intenzioni criminali espresse proprio tramite giochi via internet, è stato stabilito di affidare ad uno specifico ente che opera alle dipendenze dello Stato la possibilità in maniera esclusiva di organizzare e portare avanti tutti quei giochi che hanno a che fare lotterie e scommesse realizzate tramite il web. 
 

In questo modo tutti coloro che al di fuori delle dipendenze dello Stato decidono di organizzare giochi d’azzardo on line o di portare avanti campagne pubblicitarie relative a tal genere di giochi possono incorrere in delle sanzioni anche molto pesanti. Per certi versi queste ammende possono essere interpretate come troppo restrittive e in qualche modo come facenti da ostacolo alla libera circolazione dei capitali e dei servizi. 
 

Proprio in tal senso la Corte di Giustizia Europea è stata chiamata a giudicare relativamente a imprese private di giochi che sono state colpite dalle sanzioni previste dalla legge e che le hanno contestate.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy