Steven Johnson ha rilasciato in tema di internet e di informazione un’interessante intervista. Il famoso giornalista americano ha colto l’occasione per parlare di come l’informazione stia cambiando proprio in rapporto alla rete.
Accanto alla redazioni tradizionali secondo Steven Johnson non si può trascurare il notevole apporto dato all’informazione dai blogger o dai semplici cittadini che danno nuovi impulsi al sistema delle notizie che si diffondono attraverso internet. Il famoso giornalista americano sarà presente al Festival internazionale del giornalismo di Ferrara.
Particolare attenzione Johnson ha prestato ai social network, che svolgono un ruolo essenziale nella selezione delle notizie e si è dichiarato favorevole ad introdurre un sistema che preveda il pagamento delle notizie on line, almeno per provare se il meccanismo può funzionare.
In merito alla recente questione di Google Books Johnson ha mantenuto una posizione di equilibrio tra i giusti corrispettivi spettanti agli autori dei libri e l’opportunità che questi ultimi possano entrare a far parte del mondo digitale. Particolermente interessante è stato giudicata la localizzazione sul web, che permette di avvalersi di importanti strumenti, i quali diventano sempre più ricchi di opportunità.
Proprio a questo importante fenomeno mediatico Steven Johnson dedicherà un suo prossimo libro. Risulta chiaro come l’informazione nel mondo contemporaneo non può prescindere da internet, che si caratterizza come un elemento destinato a trasformare profondamente il modo di dare le notizie o di accedervi da parte degli utenti.