Internet e gli enonauti

internetInternet è diventato il luogo privilegiato di alcuni internauti che condividono determinati interessi e passioni, come per esempio i cosiddetti enonauti, tutti gli utenti del web che lo utilizzano per portare avanti la passione per il vino. Molto interessante un recente sondaggio che ha coinvolto gli enonauti.

Il sondaggio dal tema “Vino e internet” è stato realizzato da Vinenews.it e Vinitaly. I rirultati emersi dall’indagine sono molto chiari. Il 61% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare internet ogni giorno proprio a proposito del vino . Il 19% solo alcuni giorni alla settimana, l’11% solo una volta alla settimana e il 9% una o due volte al mese. 
 

La maggior parte degli enonauti (41%) utilizza la rete soprattutto per cercare notizie e novità che rguardano il mondo del vino, ma il web diventa uno strumento utile anche per informazioni generali sui vini, sulle aziende e per poter usufruire della critica enologica. Da parte di molti c’è la tendenza ad affermare che in tema di vino internet sta per sostituire del tutto la carta stampata. 
 

Gli internauti appassionati di vino si non dimostrano interessati anche alle chat e ai forum dedicati all’argomento, che sono frequentati assiduamente solo dal 33% degli intervistati. Non riscuote particolare successo neanche il commercio virtuale del vino. Gli enonauti infatti preferiscono acquistare i loro prodotti preferiti in enoteca o dal produttore e non tramite il web. 
 

A tal proposito il 59% del campione ha dichiarato di non aver mai acquistato vino sul web, il 34% lo ha fatto solo qualche volta e solo il 7% lo fa abitualmente. Quelle che ne viene fuori è il profilo di un consumatore indipendente, che proprio attraverso il web vuole farsi un’idea personale dei prodotti che poi provvede ad acquistare autonomamente.

Impostazioni privacy