Internet: donne e uomini lo usano in modo diverso

internetInternet costituisce un mondo al quale un po’ tutti accedono per vari scopi, utilizzando sempre più le risorse che esso mette a disposizione dei suoi utenti. Ma non tutti presentano le stesse abitudini nell’uso del web. In particolare uomini e donne si differenziano nelle ragioni che li spingono ad utilizzare la rete. E’ questo in sostanza ciò che emerge da un’indagine effettuata dal centro di analisi eMarketer, che ha preso in considerazione proprio le differenze di genere in rapporto ad internet.

Secondo la ricerca le donne sfruttano il loro tempo on line per molte attività che si rivelano utile allo svolgimento della vita casalinga e familiare. Si dedicano al pagamento delle bollette, fanno la spesa o comprano vari oggetti che si possono rivelare di una certa utilità non solo per loro, ma anche per gli altri componenti della famiglia. 
 

Le donne sarebbero anche quelle che si collegano alle rete in maniera più numerosa rispetto agli uomini, i quali svolgono sul web delle operazioni che in genere li impegnano più di quelle effettuate dalle donne. In generale gli uomini utilizzano internet per controllare i risultati sportivi , per leggere recensioni o anticipazioni su film e libri. Sono proprio gli uomini ad essere maggiormente attratti dai video di YouTube. 
 

Uomini e donne dedicano la stessa quantità di tempo nell’effettuare operazioni on line che riguardano le loro finanze. In compenso le donne sembrerebbero essere più disponibili nei confronti dei social network. Li usano in maniera particolare per condividere dubbi connessi al loro ruolo genitoriale o per trovare risorse che possano aiutarle nel risolvere piccole incombenze quotidiane relative alla vita dei figli. Anche gli uomini comunque non sarebbero da meno nello svolgere questi compiti attraverso internet.

Impostazioni privacy