La qualità delle connessioni internet sarà monitorata su tutto il territorio italiano a partire dal primo Ottobre. Il progetto è il frutto di un accordo stabilito tra Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, e la fondazione Ugo Bordoni.
L’accordo previsto per tre anni stabilisce che la fondazione svolga delle attività di ricerca a di analisi a livello tecnico ed economico a sostegno dell’Agcom. In particolare le attività di studio saranno rivolte soprattutto alle reti comunicazione elettronica, allo scopo di verificarne la sicurezza e i processi di sviluppo tecnologico e di mercato. Il tutto naturalmente darà un nuovo impulso alla realizzazione di tutte le misure necessaria alla tutele degli utenti.
Le comunicazioni potranno contare in questo modo su una collaborazione di qualità, che andrà sicuramente a vantaggio della qualità su cui esse si dovrebbero basare. Piuttosto si è dichiarato a questo proposito Enrico Manca, presidente della Fondazione Bordoni, che ha visto nell’accordo un riconoscimento rilevante dell’alto grado di qualità attribuito alle attività di ricerca svolte dalla sua istituzione.
Assicurarsi sulla qualità delle connessioni internet d’altronde è una misura che richiede competenza e professionalità, perché è importante non trascurare quegli elementi che possono determinare la sicurezza su cui è opportuno poter contare. Questa intesa è un modo per permettere di poter portare avanti progetti importanti in termini di tutela degli utenti della rete.
Internet e le telecomunicazioni svolgono un ruolo determinante nella nostra società, che non può essere soggetto ad un’analisi frettolosa, ma richiede impiego di strumenti di ricerca di notevole portata.