Internet: Clinton contro la censura cinese

hillary clinton internetL’attuale Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha affrontato la questione inerente il duro scontro tra la società di Mountain View ed il governo di Pechino, durante un discorso incentrato sul più vasto tema della censura applicata ad Internet tenuto a Washington. In tale occasione, l’ex first lady ha annunciato la volontà del governo americano di adottare delle misure con il principale obiettivo di aiutare tutta quella gente che ancora oggi subisce una forte limitazione della propria libertà sia culturale che di espressione, sia essa reale o virtuale.

La Clinton ha precisato che la libertà in Internet è un principio fondamentale che deve essere difeso al fine di permettere una migliore condivisione della conoscenza, condizione necessaria affinchè si possano allargare le nostre concezioni di comunità.
 
Non potevano certamente mancare riferimenti ai vari social network, come Twitter e Facebook, che hanno dato la possibilità a migliaia di utenti di unirsi e cooperare in nome del progresso. La libertà di informazione come metodo di evoluzione.
 
Duro il suo attacco sia verso la politica di censura condotta in Cina, colpevole di crimini sui diritti umani i quali sono parte essenziale del diritto internazionale, sia verso i cyberattacchi, per i quali dovrebbero essere previste conseguenze e condanne internazionali.

Impostazioni privacy