Internet è entrato ormai in maniera preponderante nelle nostre vite, tanto da cambiarne in parte anche le abitudini che una volta regolavano lo svolgimento delle azioni quotidiane. A rivelarlo è il New York Times, che riferisce di come il web ha trasformato le consuetudini di diverse famiglie americane.
Prima dell’avvento e della diffusione della tecnologia e del web nelle famiglie ci si svegliava e ci si accingeva a fare colazione tutti assieme, magari discutendo su chi dovesse servirsi per primo del bagno. Adesso, con la possibilità di collegarsi alla rete in qualunque momento della giornata, sembra che negli Stati Uniti i vari membri di una famiglia si dedichino innanzi tutto al web.
In famiglia tutti si svegliano e ciascuno si collega alla rete mediante computer diversi, dando un’occhiata alla propria posta elettronica o al profilo personale dei social network. Navigare on line rappresenterebbe una priorità assoluta, che viene espletata fin dalle prime ore del mattino prima di compiere ogni altra azione, per poi concedersi una pausa solo per dormire.
Fra i casi particolari riportati dal New York Times si può ricordare quello di Gude, istruttore alla università del Michigan, che mandava messaggi ai figli per svegliarli e che ha deciso di proibire in famiglia la tecnologia nei fine settimana e quello della quattordicenne Moriah che a causa di internet ha perso più volte l’autobus e limita il tempo in cui porta a spasso il suo cane.
Viene il dubbio in effetti che, al di là dei casi particolari, che possono sembrare anche eccessivi, l’uso di internet e della tecnologia stia influendo in maniera davvero determinante sulle nostre abitudini e soprattutto sui rapporti umani che regolano la nostra vita di ogni giorno.