Internet aiuta in tempo di crisi

condivisioneInternet rappresenta un ottimo strumento per tenersi informati su tutte le situazioni che riguardano l’attualità e soprattutto permette di partecipare attivamente al dibattito sulle problematiche che interessano tutto il mondo.

E’ proprio questo che molti internauti fanno in tempo di crisi. Usano il web per confrontarsi, per informarsi e per risolvere i problemi economici. E’ quanto emerge da uno studio del Pew Internet & American Life Project, che riferisce di un’abitudine che sembrerebbe essere propria di più di due terzi degli Americani. 
 

Più del 79% degli internauti americani si servono di internet per cercare suggerimenti in tema di lavoro e risparmi, in modo da poter affrontare nel migliore dei modi la crisi che sembra ormai interessare ogni parte del nostro pianeta. Di sicuro il web da questo punto di vista può rappresentare una risorsa preziosa. 
 

Soprattutto da questo modo di usare la rete emerge anche la concezione che molti individui hanno di internet, visto sempre più come una fonte importante da cui ricavare informazioni utili per risolvere problemi che interessano anche la vita quotidiana e la gestione del proprio budget economico. 
 

Lo studio condotto in America si è avvalso di 2.253 interviste, dimostrando che on line non si cercano solo informazioni e consigli in tema di crisi economica, ma la rete è diventata uno spazio in cui gli utenti hanno l’opportunità di commentare ed esprimere le loro opinioni sui tempi difficili in economia, servendosi di blog e social network. 
 

La condivisione sul web sembra ancora farla da padrona per superare al meglio le difficoltà imposte da condizioni economiche non del tutto floride.

Impostazioni privacy