Internet: a Roma la festa del pirata

softwareLa pirateria su internet è molto diffusa ed è una questione così ampia che da molti non viene sentita come un problema, ma diviene l’oggetto di una vera e propria festa. Si svolgerà a Roma il 28 Marzo la festa del pirata, un’occasione di confronto su temi scottanti come quello del copyright, della libertà della rete e della censura. Alcune discussioni e alcuni provvedimenti legislativi che hanno avuto come argomento il web e le sue regole sono stati accompagnati da polemiche, perché sono stati visti come un tentativo di mettere fine a quel carattere di libertà e di democraticità che caratterizza la rete.

La festa del pirata diventa quindi un’occasione per confrontarsi su questi temi e in particolare sulle restrizioni legislative applicate ad internet, visto invece come lo spazio in cui devono valere i concetti di libera collaborazione e partecipazione per eccellenza, che consentono la realizzazione di servizi sempre più utili e adeguati alle esigenze degli internauti. 
 

Non si conosce ancora il luogo scelto per la celebrazione della festa, che rimane segreto e verrà diffuso poco prima dell’evento mediante l’utilizzo di internet e di sms. Fra i partecipanti all’evento è opportuno ricordare la presenza di personaggi che da tempo si battono per la libertà della rete come Guido Scorza, Gallus e Micozzi e Luca Neri. 
 

Oltre ad esserci conferenze ed incontri, alla festa del pirata si potrà imparare ad usare i software peer to peer e a difendere il proprio anonimato su internet a discapito così della censura. La rete non è più un semplice strumento nelle mani dei suoi utenti, ma è diventata anche un terreno di confronto sui principi che stanno alla base del suo funzionamento.

Impostazioni privacy