Internet a banda larga è in aumento

banda largaInternet è uno strumento di cui la maggior parte delle persone non riesce a fare a meno. Tra l’altro oggi non è considerato più come un bene accessorio, ma fondamentale. Anche per questo, seppure in tempo di crisi, gli individui non sembrano voler rinunciare alla loro connessione.

Ma c’è di più. Le connessioni a banda larga, stando alle stime della Gartner, sono in aumento in ogni parte del mondo. Si colcola che entro la fine del 2009 una casa su cinque avrà internet ad alta velocità. Nel 2008 le abitazioni ad avere internet a banda larga erano 422 milioni. Entro la fine di quest’anno si prevede che il loro numero arriverà a 422 milioni. Il processo di cresità andrà avanti fino al 2013, quando le case ad avere la banda larga saranno 580 milioni. 
 

Il tutto permetterà di arrivare a guadagni pari a 140 miliardi di dollari secondo un costante sviluppo determinato anche dal calo dei prezzi relativi alle connessioni e ai computer. Una parte notevole in questo processo di aumento della domanda è svolta dalle maggiori richieste che provengono anche dalla parte meno giovane della popolazione, che sembra interessata a sfruttare questa ampia risorsa a disposizione. 
 

I Paesi in cui sarà possibile registrare un aumento consistente delle connessioni ad alta velocità comprendono in prima linea la Corea del Sud con il 93% delle abitazioni. A seguire ci sono l’Olanda, il Canada, gli Stati Uniti, Hong Kong, Singapore e Danimarca. Non mancano anche altri Stati Europei, fra i quali comunque non figura l’Italia. Una crescita da cui si spera che presto sia interessato anche il nostro Paese, visto le opportunità che il fenomeno comporta in termini di sviluppo tecnologico e culturale.

Impostazioni privacy